News

Chiusura Estiva
Arriva l'estate e anche noi ricarichiamo le energie! Rimarremo chiusi per qualche giorno in modo da ripartire più carichi che mai! A San Giorgio su Legnano saremo chiusi dal 8 al 26 agosto. A Turbigo saremo chiusi dal 8 al 19 agosto. Dal 22 al 26 Agosto saremo...

Screening visuo posturali alla Notte Bianca
Sabato 1 luglio 2023, in occasione della notte bianca di San Giorgio su Legnano, effettueremo degli screening visivi e visuo posturali gratuiti utilizzando anche delle pedane posturo stabilometriche. Ci troverete in Piazza Mazzini dalle 18,30 alle 00,00. Questo...

Lenti a contatto in vacanza
Usi le lenti a contatto? Stai per partire per un viaggio o per le tanto attese ferie? Eccoti alcuni utili consigli per prenderti cura dei tuoi occhi e delle tue lenti a contatto in vacanza: Prima di partire per le vacanze ricordati di avere il porta lenti e il liquido...

Noi siamo aperti!
Anche durante questa nuova zona rossa di Marzo resteremo aperti in sicurezza, contattaci per un appuntamento! Anche questo nuovo DPCM ci consente di svolgere la nostra attività in zona Rossa. I nostri centri ottici di San Giorgio e Turbigo rimarranno quindi aperti al...

La storia dell’Ottica e dell’Optometria Italiana
Renzo Zannardi racconta la storia dell’Ottica e dell’Optometria Italiana.

Mascherine e occhiali: come evitare l’appannamento
In pochi sanno che esistono alcune soluzioni semplici ed economiche per evitare il fastidio di avere lenti degli occhiali appannate e poter usare in tranquillità la mascherina. Tornerai a dare un volto a chi ti saluta! Oggi sempre più persone si ritrovano con le lenti...

Chiusura natalizia
Optottica Zanardi augura a tutti un sereno Natale e un buon inizio 2021! I nostri centri ottici saranno chiusi durante queste festività dal 31 Dicembre al 6 Gennaio compresi. Se vuoi invece fissare un appuntamento compila questo modulo e verrai subito ricontatto/a....

Luce blu
Nel Nervo Ottico esistono cellule che (oltre i coni e i bastoncelli della retina) trasmettono segnali elettrici. Ciò avviene lungo un percorso neurale distinto, verso un gruppo di neuroni, il nucleo soprachiasmatico che regola il nostro orologio biologico, il gruppo soprachiasmatico fa parte dell’ipotalamo. Alla sera, gli occhi inviano segnali che fuori non vi è più luce al nucleo soprachiasmatico. Questo, a sua volta, trasmette il segnale alla ghiandola Pineale la quale rilascia melatonina.

Vista e Visione il contributo dell’ottico optometrista nella prevenzione primaria. Società dell’immagine e nuovi stili di vita, l’importanza della progettazione”
Buongiorno, sono Renzo Zannardi ottico optometrista, mi occupo di vista e di visione. La luce è la mia materia prima di lavoro. Come sapete bene al buio siamo tutti ciechi. Sono qui per provare a contagiarvi e farmi contagiare. L’occhio è un organo di piccole dimensioni (circa 22 millimetri) ma capace di sviluppare una grandissima potenza. Esso, infatti, viaggia alla velocità della luce (circa 300mila km il secondo) “al punto che può vedere nitidamente una stella all’infinito e in pochi decimi di secondo la cruna di un ago a 30 cm”.

Valutazione del rapporto tra visione e postura nei giocatori di pallacanestro
Questo lavoro nasce dalla volontà di unire alcune delle mie passioni: l’optometria e la pallacanestro.
Lo scopo è quello di valutare il rapporto fra visione e postura in un campione di 100 giocatori di pallacanestro. Il basket di oggi richiede una sempre maggior velocità esecutiva. Un buon giocatore, infatti, deve saper eseguire in maniera ottimale un movimento e attuare la risposta adeguata nel minor tempo possibile. Il miglioramento della performance è sempre più collegato alla capacità di risposta e adattamento alle situazioni di gioco nel minor tempo possibile.
Optometria e Ottica
Specialisti in Visione e Postura.
Optometria e Ottica
Specialisti in Visione e Postura.